Tutela dei diritti reali e dell’azione confessoria
Con l’azione confessoria, che l’art. 1079 del codice civile italiano regola
con riferimento alle servitù, si mira a ottenere il riconoscimento in
giudizio del proprio diritto sulla cosa altrui contro chiunque,
proprietario o no, ne contesti l’esercizio.


Si mira anche a ottenere la cessazione delle eventuali turbative o
molestie (i comportamenti del proprietario o di terzi che impediscono
l’esercizio del diritto) e, se necessario, la riduzione in pristino.

Tutela dei diritti reali e dell’azione confessoria


Dott. Piero Antonio Esposito

Tutela dei diritti reali e dell'azione confessoria
corsi amministratore condominiale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.