Ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali
I costi per quanto riguarda l’amministrazione dei beni condominiali si
dividono in spese ordinarie e straordinarie e vanno ripartite tra i
condomini sulla base dei criteri contenuti nel regolamento condominiale
o, in assenza, in base alle norme del codice civile.
Il riparto delle spese va sancito dall’assemblea diventando obbligatorio
per i singoli condomini, a parte il caso in cui venga emessa la
cancellazione della delibera a seguito di impugnazione.
I comproprietari devono provvedere alla spesa per la gestione, la
conservazione, la manutenzione e l’utilizzo dei beni condominiali.
Le spese vengono generalmente divise in due grandi categorie:
• spese ordinarie;
• spese straordinarie.
Vengono chiamate spese ordinarie quelle che, annualmente, sono
necessarie per la gestione dei servizi comuni (pulizia delle scale,
riscaldamento, ecc.). Sono invece considerate spese straordinarie quelle
relative agli interventi occasionali (es. la sostituzione della caldaia, il
rifacimento del tetto,ecc.).
Ripartizione dei costi in relazione alle tabelle millesimali
Dott. Piero Antonio Esposito

Rispondi