Tipicità dei diritti reali
Secondo l’opinione abituale, i diritti reali nell’ordinamento giudiziario
italiano sono “tipici”, il che significa che non se ne possono plasmare di
diversi da quelli elencati e disciplinati obbligatoriamente dalla legge.


Per questa tendenza la finalità caratteristica di ognuno di essi è fissata
dalla legge e il titolo dal quale traggono provenienza può integrarne il
contenuto, ma non piegarli ad assolvere una finalità diversa.
Già da alcuni anni, tuttavia, questa affermazione è abbondantemente
contestata.


La dottrina più attenta al mutamento della società e dei traffici
economici afferma, al contrario, che nell’ordinamento ben possono aver
accesso diritti reali atipici.
Paradigmatica è l’ipotesi del diritto di multiproprietà (anche nota come
proprietà turnaria).

Tipicità dei diritti reali


Dott. Piero Antonio Esposito

Tipicità dei diritti reali
corsi amministratore condominiale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.