Casi particolari nella ripartizione dei costi
La legge stabilisce dei criteri di riparto differenti a seconda del genere
delle spese che è doveroso analizzare uno a uno.


a) Scale e ascensori:
Le spese per la cura, la gestione e il mantenimento di scale e ascensori va
divisa tra le unità immobiliari che da essi sono serviti.
La spesa si divide:
per metà in relazione ai millesimi di proprietà.
per la restante metà, in misura proporzionale all’altezza di ciascun piano
dal suolo.
Si considerano come “piano” anche cantine, soffitte, camere a tetto e
lastrici solari (se non sono di proprietà comune).


b) Solette divisorie:
Le spese per il mantenimento delle solette divisorie (cioè delle strutture
intermedie che dividono in livelli il fabbricato) sono ripartite in modo
equivalente tra i proprietari dei due piani interessati.
La norma, infatti, si basa sul principio per il quale la soletta è comune ai
due piani.
Per cui, le spese di manutenzione verranno divise tra i due proprietari al
50% e se i due piani sono di proprietà di più soggetti la quota dovrà
essere divisa tra di essi in proporzione al valore delle singole proprietà.
Resteranno a carico:
del proprietario del piano superiore: le spese per la pavimentazione.
del proprietario del piano inferiore: le spese di tinteggiatura.


c) I lastrici solari di uso esclusivo:
La norma (stabilita dall’art. 1126 del codice civile) si applica quando il
lastrico solare non è comune a tutti.


In tal caso, le spese si dividono nella misura di 1/3 a carico dei soggetti
che ne hanno l’uso esclusivo (se più di uno l’importo dovrà essere
ripartito in relazione ai millesimi di ciascuno) e 2/3 a carico dei
condomini dell’edificio (o della sua parte) servito dal lastrico solare in
proporzione al valore del piano (o della porzione di piano di ciascuno).
Questa norma si basa sul principio per il quale la divisione delle spese
deve tenere conto sia del diritto di uso esclusivo sia della funzione di
copertura che questo lastrico ha per l’intero edificio (o in parte).

Casi particolari nella ripartizione dei costi

Dott. Piero Antonio Esposito

Casi particolari nella ripartizione dei costi
corsi amministratore condominiale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.