Riparto millesimale consuntivo
Tanto premesso, nell’ambito della verifica consuntiva, in allegato al
rendiconto di ogni anno è presente il riparto millesimale
consuntivo: in tale prospetto sono riportati i totali di spesa per ogni
singola tabella di riparto, che sommati danno origine all’importo
complessivamente imputato ad ogni condomino; tale importo viene
messo a confronto con il totale delle quote versate a preventivo, quindi
in acconto, per rilevare il conguaglio, quindi il saldo, che, come osservato
in precedenza, potrà essere a credito del condomino o a debito del
condomino.


È consuetudine, ma non regola vincolante, che le spese siano riportate
con cifre anteposte il segno (+) e gli incassi o quote a credito dei
condomini (-).
Tale impostazione può variare o essere invertita in base alle
impostazioni dei software gestionali ad uso dei vari amministratori.
Ad oggi non esistono modelli preimpostati per la redazione di un
rendiconto che un Amministrazione debba seguire.
I condomini potranno richiedere all’Amministrazione, previo
appuntamento, l’esibizione dei giustificativi contabili oggetto dei
movimenti nel rendiconto a loro consegnato.

Riparto millesimale consuntivo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.